Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

BarLume

Questa serie ti trasporta in un affascinante paese della costa, incentrato sul vivace Bar Lume. Qui, un gruppo di gentiluomini esperti si riunisce quotidianamente, le cui routine di caffè e carte vengono interrotte da intriganti misteri locali. Con un mix di arguzia acuta e fascino accogliente, intraprendono indagini amatoriali, svelando i segreti e le eccentricità della loro comunità affiatata. Queste narrazioni offrono una deliziosa miscela di umorismo, suspense e uno sguardo commovente sulla vita delle piccole città italiane.

Schlechte Karten für den Barista
La battaglia navale
A bocce ferme
Telefono senza fili
Il Re Dei Giochi
La briscola in cinque

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Al BarLume, in un paese della costa intorno a Livorno, tra un caffè e una briscola in cinque, quattro vecchietti e il barista si ritrovano a chiacchierare, discutere, contendere, litigare e infine indagare sul delitto di una giovane ragazza. E sotto all’intrigo giallo, la vita di una provincia ricca che sopravvive testarda alla devastazione del consumismo turistico.

    La briscola in cinque
  2. 3

    Ampelio, Aldo, Rimediotti e Del Tacca sono i quattro detective del BarLume. Attorno al biliardo analizzano l'incidente mortale di un ragazzino e il coma della madre, convinti che non si tratti di un semplice incidente.

    Il Re Dei Giochi
  3. 4

    Das Leben könnte so schön sein. Gerade hat Massimo seine Bar renoviert, es ist Sommer, und vom Meer weht eine leichte Brise. Wenn nur nicht Tiziana, seine Kellnerin, gekündigt hätte und kein Ersatz für sie in Sicht wäre. Und wenn nicht sein Großvater und seine drei alten Freunde den schönsten Platz unter der Ulme okkupiert hätten, um den ganzen Tag Karten zu spielen. Und es kommt noch schlimmer: Massimo stürzt über eine Wurzel und liegt im Krankenhaus, während die Alten mal wieder einen Mörder ins Visier nehmen - und nebenbei die Bar für ihn schmeißen.

    Schlechte Karten für den Barista
  4. 5

    "'Ora, Ampelio, secondo lei io mi metto a parlare del caso qui, al bar, di fronte a tutto il paese?'. 'Come, tutto il paese? Ci siamo solo noi quattro'. 'Appunto' confermò la commissaria". Ma in realtà tra la giovane commissaria Alice Martelli e i quattro vecchietti del BarLume s'è creato un feeling operativo. Il pettegolezzo come sistema investigativo trova una riconosciuta efficacia. È successo che Vanessa Benedetti è scomparsa. Venuta da fuori, dalla "lontana" Umbria, gestisce col marito Gianfranco, da cui ha divorziato per motivi fiscali, uno zoppicante agriturismo. Un giorno ordina chili e chili di carne, ma i tedeschi suoi ospiti pranzano regolarmente al Bocacito, il ristorante di uno dei pensionati. Poi svanisce nel nulla. Questo basta ai vecchietti per saltare al thriller: Vanessa uccisa dal marito che si è liberato del corpo. Tutte farneticazioni di anziani perdigiorno? A moltiplicare le ipotesi infinite che rimbombano nel BarLume, spunta una svolta imprevista. Atlante il Luminoso, un cartomante di successo, che aveva pronunciato da una televisione privata la sua preveggente verità sul caso Vanessa, viene ritrovato cadavere. Assassinio o suicidio? Nonostante la canicola a Pineta, i vecchietti del BarLume, con l'interprete investigativo delle loro maldicenze Massimo il barrista, sono in forma smagliante per dissolvere ogni dubbio, con l'arma della battuta letale e della rissa verbale, nel loro nuovo mistero. (Quelle: www.ibs.it)

    Telefono senza fili
  5. 7

    Un cold case per i Vecchietti del BarLume. Un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredità

    A bocce ferme